Select Page
 

Come trovare il miglior avvocato di immigrazione

Le leggi relative al diritto americano dell’immigrazione sono da sempre estremamente complesse. Oltre a ciò, da alcuni anni i diritti dei cittadini stranieri sono sempre più al centro dell’attenzione ed oggetto di riforme e revisioni, e le normative sull’immigrazione tendono a cambiare con frequenza. Pertanto, per meglio orientarsi in questo intricato sistema è consigliabile avere al proprio fianco un avvocato competente.

Se hai bisogno di assistenza o se hai domande in merito al tuo status o alle tue opzioni in materia di immigrazione, è importante oggi più che mai affidarsi ad un avvocato competente. Naturalmente, esiste un numero enorme di avvocati di immigrazione, e scegliere quello giusto non è così facile come può sembrare. I fattori elencati qui in basso possono servire da guida ed aiutarti a restringere il campo dei potenziali candidati nella tua ricerca di un avvocato di immigrazione.

1. È meglio un avvocato specializzato nel diritto dell’immigrazione o un avvocato che si occupi di più cose?

Negli Stati Uniti vi è un flusso continuo di immigrati ed in ogni città vi sono comunità più o meno numerose di cittadini stranieri. Per questo motivo, molti avvocati elencano il diritto dell’immigrazione tra le materie di cui si occupano. L’immigrazione, però, è un’area del diritto estremamente complessa, ed i costanti cambiamenti la rendono ancora più complessa. Pertanto, è consigliabile scegliere un avvocato che si concentri solo (o almeno per la maggior parte) sul diritto dell’immigrazione, anziché esercitare in altre aree ed aggiungere semplicemente il diritto dell’immigrazione alla lista.

2. Un fattore fondamentale: la reputazione

Gli avvocati che servono i propri clienti in maniera diligente, competente ed onesta finiscono generalmente per guadagnarsi una buona reputazione sia all’interno della comunità locale che a livello nazionale ed internazionale. Pertanto, i due modi principali per determinare se il tuo avvocato gode o meno di una buona reputazione sono: informarsi all’interno della comunità locale e fare ricerche online.

Lo studio legale Colombo & Hurd ha ricevuto una valutazione AV dal Martindale-Hubbell Law Directory. Tale riconoscimento è una delle valutazioni più alte che uno studio legale possa ricevere in quanto a competenza ed integrità. Inoltre, siamo iscritti al “Bar Register of Preeminent Lawyers” (letteralmente “Registro degli avvocati preminenti”), un’onorificenza tra pari rilasciata a meno del 2% di tutti gli studi legali negli Stati Uniti. Infine, gli avvocati dello studio vengono invitati frequentemente da alcune delle principali testate giornalistiche (tra cui ABC News, Fox News, Univision e Telemundo) per condividere informazioni sul diritto dell’immigrazione.

3. La lingua, un altro fattore importante

Una delle realtà del diritto dell’immigrazione è che molti cittadini stranieri non parlano correntemente l’inglese, mentre alcuni non lo parlano affatto. Se non ti senti a tuo agio con la lingua inglese, avere un avvocato che parli italiano può essere incredibilmente di aiuto. Questo vale ancora di più quando vi sono in ballo interessi importanti o quando bisogna discutere di questioni delicate. Presso lo studio Colombo & Hurd, molti dei nostri avvocati e collaboratori hanno avuto a che fare in prima persona con il sistema americano di immigrazione. Pertanto, ci rendiamo ben conto di quanto frustrante e complicato tale sistema possa essere. In secondo luogo, grazie al nostro background internazionale siamo in grado di comunicare in più lingue, ivi compreso l’italiano.

    4. Quali sono le tariffe dello studio legale?

    In genere, gli onorari dell’avvocato costituiscono la parte più sostanziosa dei costi di un caso di immigrazione. In aggiunta, è importante tenere a mente che ciascun avvocato ha una propria struttura tariffaria: alcuni fatturano a seconda delle ore di lavoro mentre altri utilizzano un sistema di tariffe fisse, alcuni offrono piani di pagamento mentre altri no, e così via. Pertanto, è utile contattare più avvocati di immigrazione e capire la loro struttura tariffaria. Allo stesso tempo, però, è anche consigliabile investire in servizi legali di qualità e non guardare ciecamente al risparmio. 

      5. Qual è la policy dello studio legale in merito alle comunicazioni con i clienti?

      Il tuo caso di immigrazione è molto importante per il tuo futuro ed è giusto che il tuo avvocato la pensi allo stesso modo. Pertanto, se da un lato un certo livello di apprensione è assolutamente normale, dall’altro è importante scegliere un avvocato di immigrazione che risponda prontamente alle tue e-mail o che ti richiami in tempi ragionevolmente brevi, e che, soprattutto, ti tenga informato o informata sugli sviluppi del caso.

        6. Che tipo di tecnologia utilizza lo studio?

        Con ogni probabilità, in un caso di immigrazione ti verrà richiesto di inviare un gran numero di documenti e di fornire una grande quantità di informazioni. Spesso, ciò deve avvenire a distanza o entro tempi molto brevi. Fortunatamente, la tecnologia giusta può rendere tale processo più snello ed efficiente. Il nostro studio utilizza un portale web rapido e sicuro che consente ai nostri clienti di accedere al loro file, di monitorare lo status del loro caso, di caricare documenti e di rispondere a questionari ed e-mail, il tutto comodamente online.

          7. Quanti avvocati e quanti assistenti lavorano nello studio?

          Generalmente, un caso di immigrazione coinvolge la preparazione di molti documenti legali, e comporta il dover effettuare ricerche giuridiche ed il comunicare frequentemente con tribunali ed agenzie governative. Per poter contenere i costi, alcuni studi legali lasciano gestire la maggior parte del lavoro ad assistenti e “paralegali.” Se da un lato ciò aiuta a ridurre i costi, dall’altro significa che il tuo caso non è gestito per la maggior parte dall’avvocato. Per avere maggiori probabilità che questo non succeda, lo studio legale dovrebbe avere un rapporto di 1 o 2 assistenti per ogni avvocato.

            8. Iscrizione all’AILA

            La “American Immigration Lawyers Association”, o AILA, è un’organizzazione professionale di avvocati prevalentemente specializzati nel diritto dell’immigrazione. Sebbene l’adesione all’AILA non sia necessaria per poter esercitare il diritto dell’immigrazione, esserne membro mostra dedizione a quest’area del diritto ed impegno nel voler rimanere al passo con le continue novità.

              Studio legale di immigrazione Colombo & Hurd

              Presso lo studio Colombo & Hurd, ci concentriamo esclusivamente sul diritto dell’immigrazione, e siamo orgogliosi della qualità del servizio che forniamo ai nostri clienti. Per organizzare una consulenza e discutere del tuo caso di immigrazione, puoi contattarci al numero (813) 444-1114 o scriverci all’indirizzo immigration@colombohurd.com.

              × WhatsApp